Belli, intimi, familiari ed economici. B&B e case vacanza sono le strutture più scelte e amate dai turisti di tutto il mondo, una fetta importante della nostra economia.
Con l’avvento del turismo low cost, flussi sempre più ampi di persone si mettono in viaggio ogni giorno. Alloggiare in un B&B consente, anche a chi ha un budget limitato, di pernottare in luoghi altrimenti più cari e prolungare così la propria vacanza. Non solo, i B&B in particolare consentono alle persone di entrare in contatto con la gente del luogo e comprendere meglio lo stile di vita locale.
Questo nuovo approccio al viaggio ha fatto sì che il business crescesse in maniera esponenziale, permettendo a tante persone di mettere in piedi una propria attività.
Aprire un B&B significa poter beneficiare di una entrata familiare in più e mettersi in gioco al livello umano e imprenditoriale: non solo una fonte di guadagno quindi, ma anche un’opportunità per conoscere nuove persone e condividere con loro l’amore per il proprio territorio.
Scopri le migliori strategie di marketing per B&B e case vacanza
In questo articolo ti proponiamo degli esempi tutti italiani: le storie di alcuni piccoli imprenditori che hanno parlato del loro B&B ai microfoni di Radio Live Social. Magari per il prossimo viaggio potresti alloggiare in quello che ti piace di più, che ne dici?
Radio Live Social: B&B a picture of Rome (Roma)
Il progetto nasce dal sogno di tre ragazzi che hanno deciso di investire in questa attività per costruire il loro futuro nella città in cui vivono e che amano. A picture of Rome si trova in posizione centralissima a Roma, precisamente a Piazza Risorgimento, a due passi dalla Città del Vaticano. Perché hanno deciso di chiamare così il loro B&B? Perché la vista dalle finestre che si affacciano sulla piazza è degna della più bella delle cartoline: da qui la Basilica di San Pietro si può quasi toccare con un dito.
Radio Live Social: B&B diffuso I LOve (Milano, Pietra Ligure e Costa Azzurra)
La storia di Stefania inizia quasi per gioco, quando nel 2015 apre la sua casa di Milano agli ospiti in arrivo per l’EXPO. L’esperienza è prima di tutto un modo per mettere in pratica le sue passioni: l’amore per le lingue e per la pasticceria. Come previsto, l’idea si rivela da subito proficua e stimolante tanto che, in seguito al trasferimento della sua famiglia in Liguria , apre anche il secondo B&B.
Successivamente è arrivata la struttura in Costa Azzurra che abbraccia una formula diversa e più libera, quella della casa vacanze. Il suo esperimento è diventato una vera e propria professione, un B&B diffuso fin oltre confine.
Stefania racconta di essere entusiasta delle sue scelte. L’unico dispiacere? Quello di non poter essere presente ovunque per preparare colazioni e dolcetti!
B&B Savoy Riviera (Napoli)
Un B&B di lusso, nel cuore di Napoli, nato dall’idea di due socie commercialiste impegnate da anni nel settore turistico. Il nome è preso da uno storico hotel di via Caracciolo, molto noto e ben frequentato negli anni ’20 e ’30.
Ed effettivamente, benché questo sia a tutti gli effetti un B&B, gli arredi, l’accoglienza, i servizi e la vicinanza strategica a uno dei lungomare più belli d’Italia, lo rendono veramente degno di potersi paragonare a un hotel di lusso. La caratteristica più speciale? Le stanze. Grandi, spaziose, eleganti, ognuna ha il nome di una pietra preziosa, splendente come lo sono l’anima e il cuore di questa città.