• Home
  • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • DICONO DI NOI
  • BLOG
  • Contatti
  • Voce ai Bambini
  • INFO UTILI

Privacy e protezione dei dati digitali, come comportarsi

gdpr tutela privacy sul web
05/03/2020 by Lucilla Castellano Interviste e storie Privacy, Social Media & Digital Communication

Il Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR – General Data Protection Regulation) entrato in vigore il 25 maggio 2018 in tutti i Paesi UE, è obbligatorio per tutte le organizzazioni pubbliche e private.

Con questo importante provvedimento si focalizza finalmente l’attenzione su un fondamentale diritto dell’individuo: la protezione della propria persona in relazione alla diffusione dei propri dati sensibili. Il fine è quello di promuovere lo sviluppo di un mercato unico digitale che gestisca i rapporti economici in modo trasparente, aumentando di pari passo la consapevolezza dei singoli.

Perché tutelarci col GDPR?

Una piccola premessa: tutto quello che noi riteniamo gratis, dai social ai motori di ricerca, in realtà lo paghiamo con i nostri dati, questi per le aziende sono oro colato.

Perché, dunque, si è imposta questa rivoluzione in ambito digitale? Perché la protezione dei dati è qualcosa che va oltre la privacy, perché i nostri dati personali dicono di noi tantissime cose. Proteggerli vuol dire tutelare noi stessi, la nostra vita, la nostra incolumità, i diritti personali e quelli dei nostri figli.

Delle novità apportate dal GDPR in Europa e di altre implicazioni legate al tema della privacy e della tutela personale nell’era digitale, abbiamo parlato insieme a tre avvocati particolarmente impegnati in questo ambito. Ecco le interviste rilasciate ai microfoni di Live Social.

Avvocato Luisa Di Giacomo: cosa è cambiato col nuovo GDPR

Innanzitutto è cambiata la prospettiva, ci dice l’avvocato Di Giacomo. Si è passati dal concetto di privacy a quello di protezione dei dati. Un cambiamento rivoluzionario perché si inserisce nel contesto di questo nuovo mondo digitalizzato in cui tutto corre veloce e tutto è esposto. Tutto si diffonde velocemente e ne perdiamo facilmente il controllo, ciò è molto rischioso: se non sappiamo a chi stiamo fornendo i nostri dati, non possiamo sapere che uso ne verrà fatto. Per questi motivi, per le aziende che trattano i dati, ora ci sono rischi di multe veramente salate che arrivano fino al 4% del fatturato dell’anno precedente. Oggi, decidere di non mettersi in regola, può costare veramente caro.

LUISA DI GIACOMO – AVVOCATO

LUISA DI GIACOMO – AVVOCATO Tel: 011 562 35 88 Indirizzo: CORSO MATTEOTTI 44 TORINO Sito: luisadigiacomo.it Mail: digiacomo@luisadigiacomo.it #LIVESOCIAL #RADIOVERONICAONE #AVVOCATOTORINO #PRIVACY #GDPR

Pubblicato da Live Social Radio su Giovedì 30 gennaio 2020
Guarda l’intervista integrale all’Avv. Di Giacomo

Avvocato Lisa Anna Ardito: il tema della privacy nel mondo del lavoro

Anche nel rapporto di lavoro, ci spiega l’avvocato Ardito, abbiamo una serie di questioni che riguardano il trattamento dei dati personali del lavoratore: dall’idoneità alla mansione alla capacità lavorativa del singolo, dai dati sanitari alla raccolta di immagini attraverso la video-sorveglianza. Poiché questo adeguamento, dall’impronta anglosassone, diversamente dal nostro sistema detta una serie di principi ma non li impone, la normativa non è propriamente esplicita nel dirci cosa fare o non fare e non c’è certezza sul come comportarsi. Questo approccio si ripercuote al livello delle sanzioni che vengono applicate in maniera piuttosto discrezionale. Ogni Stato le applica dal proprio punto di vista, per questo è importante per le aziende avvalersi di un buon avvocato che le indirizzi.

LISA ANNA ARDITO-AVVOCATO

LISA ANNA ARDITO-AVVOCATOTel.: 0373257158 Indirizzo: VIA FRECAVALLI 21 CREMA Facebook: LISA ANNA ARDITO Instagram: lisa_anna_ardito Indirizzo e-mail: lisa.anna.ardito@gmail.com

Pubblicato da Live Social Radio su Martedì 3 marzo 2020
Guarda l’intervista integrale all’Avv. Ardito

Avvocato Marina Manfredi: la diffamazione sul web

L’avvocato ci spiega che la diffamazione è tale quando c’è la lesione dell’onore e della dignità dell’individuo. Quando questa si attua sul web si ritiene aggravata, poiché presuppone che l’utenza sia illimitata, la diffusione rapida e la cancellazione dei dati pressoché impossibile. Per questi motivi, insieme a due colleghe, l’Avvocato Manfredi ha deciso di realizzare un portale al servizio di chi ha bisogno di difendersi e tutelarsi da insulti, offese e minacce perpetrate tramite il web. Questo perché, nonostante le nuove e utili norme promosse dal GDPR, oggi tutelare la nostra privacy è quasi impossibile. Serve un’attenta educazione all’uso dei mezzi digitali e una consapevolezza tale, da parte di chi ne usufruisce, da evitare problemi per sé e per gli altri.

MARINA MANFREDI-AVVOCATO

MARINA MANFREDI-AVVOCATOTel.: 3356028111 Indirizzo: VIA ROMANINO 1 BRESCIA Facebook: DIFFAMAZIONE ONLINE Sito Web: diffamazioeonline.com Instagram: diffamazioe_online Indirizzo e-mail: info@diffamazioneonline.com

Pubblicato da Live Social Radio su Lunedì 2 marzo 2020
Guarda l’intervista integrale all’Avv. Manfredi

LEGGI ANCHE L’IMPORTANZA DI SAPER CURARE LA REPUTAZIONE SUL WEB

Back

Leave a Reply Cancel Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

ULTIMI ARTICOLI

recensioni false e diffamazione on line, tutti i rischi

Recensioni false e diffamazione sul web. Quando è reato e cosa si rischia

Le recensioni false sono un reato. Stai attento a non farne ...
microfono in studio radiofonico

Come realizzare un Podcast e dar vita alla tua radio on demand

Realizzare un podcast può essere semplice, ma servono idee ...
live social collabora con radio news 24

Live Social non si ferma e collabora con Radio News24

Nel rispetto delle norme di sicurezza in materia di COVID-19...
microfono podcast

Cos’è un podcast e dove puoi ascoltarlo

File audio in versione on demand. Il podcast è l'evoluzione...
gdpr tutela privacy sul web

Privacy e protezione dei dati digitali, come comportarsi

Privacy e tutela dei diritti col nuovo GDPR. Come comportarc...

LIVE SOCIAL SU FACEBOOK

Live Social Radio

Live Social Radio

microfono e mixer in studio radiofonico

        LIVE SOCIAL SU INSTAGRAM

PARTECIPA A RADIO LIVE SOCIAL

    SIAMO ANCHE SU

    logo reteimprese per live social

    ARCHIVIO

    Animali Arredamento Benessere Body Art Medicina Privacy Radiofonia Social Media & Digital Communication Turismo

    logo reteimprese per livesocial

    Copyright © 2021 Radio Live Social
    All rights reserved


    PRIVACY & COOKIE POLICY