Hai appena comprato casa e non sai da che parte iniziare per arredarla al meglio? Oppure ne hai una piccolina da cui vorresti ricavare più luce e più spazio? Ebbene, ti serve un interior designer.
Incuriositi da questa nuova tendenza e pronti a non buttare via più tempo e denaro per le ristrutturazioni e gli abbellimenti dei nostri spazi, a Radio Live Social abbiamo deciso di intervistare degli interior designer in grado di spiegarci, attraverso la loro attività, in cosa consista realmente questo lavoro. Tre professionisti italiani che operano ogni giorno per rendere le case, gli uffici, i luoghi di vacanza e di ricezione turistica, degli spazi che siano belli, sicuri e funzionali.
Perché conviene scegliere un interior designer
Spesso pensiamo che arredare o riprogettare gli spazi in cui viviamo sia una cosa tutto sommato facile, magari anche divertente. Chi fa da sé fa per tre, dice il proverbio – ma non è sempre vero. Ingaggiare un arredatore di interni può farci risparmiare tempo e denaro, oltre a farci scoprire soluzioni moderne e innovative a cui magari non avremmo pensato.
Un bravo interior designer sa spaziare tra il tecnico e il creativo; anticipa e interpreta i bisogni delle persone; è in grado di rivoluzionare gli spazi interni mettendo mano anche a quei piccoli dettagli (ad esempio i punti luce) a cui noi proprio non avevamo prestato attenzione. Ecco perché oggi è una figura sempre più indispensabile per arredare e ottimizzare gli spazi in cui viviamo o lavoriamo.
Di tutto questo hanno parlato i professionisti che Radio Live Social ha deciso di intervistare per voi. Ecco le loro storie.
Gianfranco Palmisano, Experimentastudio
Gianfranco è il fondatore di Experimentastudio che ha sede ad Alberobello in Puglia, sua terra madre. Si definisce minimalista e purista: per lui il design non è espressione del lusso ma progetto che funziona e risponde alle reali necessità dell’uomo.
Dopo una laurea in disegno industriale Gianfranco inizia la sua attività come product designer – “amo disegnare oggetti” – racconta ai microfoni di Radio Live Social. Questa passione crescendo si è poi allargata all’arredamento di interni, materia che attualmente insegna alla IDEA Academy di Bari.
Secondo la sua visione un bravo interior designer deve essere in grado di consigliare il cliente sulla base di una progettazione che sappia valorizzare l’ambiente su cui si opera. Il cliente deve fidarsi e affidarsi. Una formula che garantisce risultati certi.
GIANFRANCO PALMISANO – INTERIOR DESIGNER
Indirizzo: via Cesare Battisti 165 ,70011 Alberobello (BA) – Italy Facebook: Experimenta Studio @experimentastudioSito Web: experimentastudio.itIndirizzo e-mail: info@experimentastudio.it#LiveSocialRadioShow
Pubblicato da Live Social Radio su Sabato 18 gennaio 2020
Cristina Mecatti interior design
Cristina Mecatti opera a Padova ed è una vera appassionata: per lei quelli dedicati all’arredamento sono momenti di gioia pura. Ama esaudire i desideri dei suoi committenti e perdersi nei pensieri immaginando nuovi spazi da costruire e reinventare.
Dall’intervista ai microfoni di Radio Live Social emerge una chiara predilezione per la cura del dettaglio – “si può fare tanto con poco” – ci racconta. E infatti, sottolinea, il suo lavoro è utile perché non serve solo a ricavare o ottimizzare spazi, ma anche a dargli un’anima. Tinte, colori, scelta delle giuste piastrelle così come dei tessuti, degli arredi e della luce: tutto deve concorrere a creare armonia.
CRISTINA MECATTI – interior designer
#LiveSocialRadioShow
Pubblicato da Live Social Radio su Lunedì 20 gennaio 2020
Antonio Cusanno, Studio Di Segni
Antonio Cusanno è uno dei due soci fondatori dello Studio Di Segni che si trova a Corato, in Puglia. Lo studio si occupa di progettazione e design, dalle fondamenta all’arredamento.
Cresciuto in uno studio di progettazione dove si è fatto le ossa, anche Antonio ama il disegno fin dalla prima infanzia; per questo il nome del suo studio, letto ed interpretato anche come “studio disegni”, esprime l’atto creativo, attraverso il disegno appunto.
Visto il contesto in cui opera, una dimensione rurale in cui prevalgono masserie e case di campagna, la filosofia dello studio è quella di valorizzare la vera identità dei luoghi: lasciare tutto come era un tempo; rimettere a posto ciò che era stato alterato; recuperare la poesia di una dimensione antica che sappia essere attuale senza perdere la propria identità.
ANTONIO CUSANNO – STUDIO SEGNI INTERIOR DESIGNER
#LiveSocialRadioShow
Pubblicato da Live Social Radio su Sabato 18 gennaio 2020