Gli Italiani navigano su internet circa sei ore al giorno e sono connessi ai social network per una media di ben due ore. Essere presente su questi strumenti è necessario per promuovere la tua attività.
Benché l’offerta sia variegata, bisogna tenere presente che ogni social ha il suo pubblico, le sue peculiarità, il suo linguaggio. Scegliere i social network sui quali posizionarsi con la propria azienda richiede un’attenta analisi dei propri obiettivi, dopo di che, la risposta più adatta alle tue esigenze devi trovarla tu. Quello che possiamo fare è illustrarti i vantaggi che offrono le maggiori piattaforme diffuse in Italia.
Facebook è decisamente il social più usato, probabilmente perché è la piattaforma più adatta allo scambio di comunicazioni informali ed amichevoli, infatti qui, anche le aziende usano spesso toni confidenziali.
Per promuovere il proprio business, Facebook offre la possibilità di creare delle Pagine. Ogni pagina può essere personalizzata inserendo il proprio logo, una copertina accattivante, i collegamenti al proprio sito web e agli altri social network. È possibile inoltre integrare le vendite al proprio negozio con una vetrina, personalizzare i pulsanti delle call to action per lanciare la propria app di shopping, aiutare le persone a prenotare un servizio, aprire una conversazione su Messenger oppure attivare il GPS affinché fornisca indicazioni stradali per raggiungere il punto vendita. Tantissime opportunità che però richiedono una strategia mirata e un discreto sforzo economico.
Scopri come raggiungere i tuoi obiettivi di marketing su Facebook
Instagram è il social visuale per eccellenza e, proprio perché la sua vocazione sono le immagini, può rivelarsi un’arma a doppio taglio. Valuta bene quale prodotto devi promuovere: se è vero che il social è ideale per settori legati alla moda, ai viaggi, al cibo o all’arte, forse può essere inappropriato se devi vendere lavatrici o trapani elettrici.
Tieni comunque presente che attualmente sono circa il 70% degli appassionati di shopping a rivolgersi a questo social network. Puoi taggare i tuoi prodotti nelle foto, nei video e anche nelle storie, dando modo alle persone di intercettare la tua azienda anche se ancora non sono tuoi follower. Inoltre, se attualmente le persone possono toccare l’immagine per visitare il tuo sito e completare lì il loro acquisto, presto dovrebbe entrare in funzione la possibilità di compiere un’esperienza di acquisto completamente nativa su Instagram (attualmente la funzione è attiva in versione beta solo negli Stati Uniti).
Scopri come raggiungere i tuoi obiettivi di marketing su Instagram
Linkedin è il più affermato social B2B, uno strumento fondamentale per la creazione e gestione di un proprio network professionale. Fino a poco tempo fa in Italia era visto come un mero raccoglitore di CV, adesso finalmente si cominciano a comprendere le sue reali possibilità.
Un’azienda, con un’adeguata strategia di social media marketing, può presentarsi su LinkedIn con obiettivi di diverso genere: branding, recruiting, digital reputation e via dicendo.
Tutto questo si può fare con una company page completa e interessante, creando/partecipando a gruppi in target col proprio business, producendo articoli o condividendo presentazioni aziendali.
Scopri come raggiungere i tuoi obiettivi di marketing su Linkedin
You Tube
You tube è in assoluto la più efficace piattaforma di videoshare che, dal 2005 a oggi, ha visto una crescita straordinaria in tutto il mondo. Se la tua azienda produce contenuti video, you tube è uno strumento di web marketing potentissimo.
Come puoi pubblicizzare il tuo business su questa piattaforma? In vari modi: inserendo video promozionali, creando sponsorizzazioni ad hoc, realizzando banner e annunci di testo che appaiano grazie all’ausilio di GoogleAdWord.
Per aumentare l’awareness dell’azienda o del brand, promuovere prodotti o servizi specifici, fare attività di customer care e post vendita, è necessario creare un account aziendale in cui caricare contenuti che rappresentino al meglio i valori del brand. Ogni account offre la possibilità di creare una pagina con una copertina personalizzata a cui aggiungere collegamenti al sito e agli altri social network. Si può inoltre compilare una sezione con tutte le informazioni aziendali e realizzare delle vere e proprie playlist in cui raggruppare i video secondo argomento.
Scopri come raggiungere i tuoi obiettivi di marketing su You Tube
NON SAI ANCORA QUAL È IL SOCIAL PIÙ ADATTO ALLE TUE ESIGENZE? TROVA LA MIGLIORE STRATEGIA SOCIAL PER LA TUA AZIENDA