Avere una presenza digitale oggi è fondamentale. In particolare, essere presente sui social significa per una azienda stimolare l’attenzione del pubblico nei suoi confronti, acquisire nuovi contatti, avere la possibilità di monitorare le conversazioni intorno al proprio business per miglioralo.
Negli ultimi vent’anni, le persone sono diventate sempre più attive nella promozione o stroncatura di un servizio/prodotto. Ognuno di noi è solito, prima di fare un acquisto, valutare le recensioni e le conversazioni che ruotano intorno al bene di interesse. Non solo, sui social è spesso comune ritrovarsi ad interpellare direttamente chi quella scelta l’ha già compiuta ed ha quindi l’esperienza per poterla giudicare. Tutto questo “chiacchierare” porta allo scambio di pareri e informazioni di cui spesso l’azienda non è nemmeno al corrente. Monitorare le conversazioni e addirittura indirizzarle è una grande opportunità che il social media marketing offre a chiunque abbia un business da far crescere.
Cos’è il Social Media Marketing?
“Il Social Media Marketing è l’insieme delle attività condotte sui social network per aumentare la consapevolezza del marchio, identificare potenziali consumatori, generare contatti, e costruire relazioni significative con i clienti”. (Fonte: Ninja Marketing)
Cosa significa quindi essere social per una PMI? Significa, molto semplicemente, esserci. Se le persone parlano di te (e stai certo che prima o poi lo faranno), preferisci essere tu a veicolare il messaggio che ti rappresenta, o lasciare che siano gli altri a costruire un immaginario intorno al tuo brand? La risposta è scontata: non lasciare in mano agli altri la tua brand reputation!
Qual è la migliore strategia per essere presente sui social con la propria azienda?
Il principio guida per una buona strategia di marketing dice che ogni azione di comunicazione deve avere lo scopo di avvicinarsi al consumatore e rafforzare con lui la relazione. Poiché le P.M.I. sono abituate ad avere un rapporto stretto con i propri clienti, la comunicazione di marketing attraverso i social network può veramente diventare un’attività di supporto fondamentale.
COSA DEVI FARE:
• Analizza bene gli obiettivi comunicativi che ti prefiggi di raggiungere, dedica attenzione alle richieste del cliente e al target cui ti vuoi rivolgere.
• Produci contenuti che siano interessanti, gradevoli, stimolanti, in una parola, condivisibili. Soprattuto, fai in modo che questi rappresentino al meglio i valori di cui vuoi farti promotore.
• Non essere ambiguo, intervieni nelle conversazioni, mantieni un tono di voce uniforme e rispondi sempre in maniera garbata e puntuale ai commenti, anche a quelli più cattivi. Una brutta recensione può essere pericolosa se ignorata, può diventare un’opportunità se raccolta e argomentata.
Se sarai costante, presente, attivo e coerente, presto saranno gli utenti stessi a confermarti se stai andando verso la giusta direzione.
Il segreto per raggiungere ottimi risultati in termini di notorietà, customer satisfaction e vendite è tutto sommato semplice: bisogna saper ascoltare la rete e dialogare con le persone che ne fanno parte.